Sommario:

A cosa serve il sucralfato nei cani?
A cosa serve il sucralfato nei cani?

Video: A cosa serve il sucralfato nei cani?

Video: A cosa serve il sucralfato nei cani?
Video: Cosa sono le sacche anali e come curarne l'igiene nel cane e nel gatto 2024, Giugno
Anonim

sucralfato è un farmaco antiulcera orale Usato in cani e gatti per rivestire le ulcere nel tratto gastrointestinale per proteggerli dall'acidità di stomaco e consentire loro di guarire. sucralfato è utile in molte condizioni associate alle ulcere gastriche (es. ingestione di veleno, insufficienza renale o epatica, cancro e megaesofago).

Allo stesso modo ci si potrebbe chiedere, quali sono gli effetti collaterali del sucralfato nei cani?

Gli effetti collaterali comuni di Carafate includono:

  • stipsi,
  • diarrea,
  • nausea,
  • vomito,
  • mal di stomaco,
  • mal di stomaco,
  • indigestione,
  • gas,

In secondo luogo, quando dovresti dare il sucralfato al tuo cane? Si prega di consultare il proprio veterinario. sucralfato deve essere somministrato a stomaco vuoto, 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti.

A questo proposito, quanto tempo impiega il sucralfato a iniziare a lavorare nei cani?

Seguire le istruzioni di dosaggio fornite dal veterinario. Questo farmaco dovrebbe prendere effetto entro 1 o 2 ore; tuttavia, gli effetti potrebbero non essere immediatamente evidenti.

Quanto tempo può prendere il mio cane il carafate?

Il sucralfato è disponibile in compresse divisibili da 1 g e in sospensione da 1 g/10 ml. La dose normale a piccola cani e i gatti sarebbero da 1/4 a 1/2 grammo, dato ogni sei-otto ore. Da medio a grande i cani potrebbero essere somministrato da 1/2 a 1 grammo.

Consigliato: