Sommario:

Che cos'è la diversità culturale nella consulenza?
Che cos'è la diversità culturale nella consulenza?

Video: Che cos'è la diversità culturale nella consulenza?

Video: Che cos'è la diversità culturale nella consulenza?
Video: Marco Aime - La diversità culturale 2024, Luglio
Anonim

Diversità culturale include credenze, valori, costumi, background religioso, sessualità, status socioeconomico. Un modo in cui una relazione negativa può svilupparsi all'interno del Consulenza la relazione è se il consulente non capisce il cultura , qualunque cosa sia cultura potrebbe essere, del loro cliente.

In questo modo, perché la diversità culturale è importante nella consulenza?

Perché hanno acquisito le conoscenze e le competenze necessarie, terapisti che si integrano con successo culturale le pratiche di sensibilità nel loro trattamento riconoscono e rispettano differenze e può comunicare e interagire con successo con i clienti da vario sfondi.

Allo stesso modo, cos'è la diversità nel Counselling? Diversità è spesso inteso riferirsi alla presenza di particolari differenze tra individui in un gruppo di persone o in una società. Classe socio-economica.

Di conseguenza, cos'è la consulenza culturale?

Consulenza multiculturale è la capacità di qualsiasi professionista consulente approcciare Consulenza attraverso il contesto del mondo del cliente. Consulenza da un multiculturale l'obiettivo è necessario nel nostro mondo diversificato e consente consiglieri per aiutare le persone nelle comunità svantaggiate.

Quali sono le questioni multiculturali nella consulenza?

5 problemi comuni nella consulenza multiculturale

  • Sapere cosa significa veramente "cultura". L'idea sbagliata comune è che la "cultura" si riferisca esclusivamente alla razza (che si riferisce a ciò che si può osservare sulle persone all'esterno).
  • Comprendere l'inglese come seconda lingua.
  • Fare lo sforzo di educare te stesso.
  • Riconoscere le differenze individuali.
  • Mettere da parte i tuoi pregiudizi.

Consigliato: