Sommario:

Come si tratta il barotrauma dell'orecchio interno?
Come si tratta il barotrauma dell'orecchio interno?

Video: Come si tratta il barotrauma dell'orecchio interno?

Video: Come si tratta il barotrauma dell'orecchio interno?
Video: Anatomia dell'orecchio: Com'è fatto e come funziona? 2024, Giugno
Anonim

Trattamento

  1. Gomma da masticare, succhiare una pastiglia, deglutire o sbadigliare. L'uso della bocca aiuta ad aprire la tromba di Eustachio.
  2. Assumere un decongestionante nasale da banco (OTC), un antistaminico o entrambi.
  3. Fermare una discesa subacquea al primo segno di orecchio disagio per lasciare il tempo per il pareggio.

Di conseguenza, quanto tempo impiega il barotrauma dell'orecchio interno per guarire?

Casi da lievi a moderati prendere in media fino a due settimane per un recupero completo. I casi gravi possono prendere da sei a 12 mesi per un completo recupero dopo l'intervento chirurgico. quando barotrauma porta a un'infezione o se il dolore è intenso e i sintomi non si risolvono o peggiorano, dovrebbe fissare un appuntamento per vedere il medico.

Allo stesso modo, il barotrauma scompare? Orecchio barotrauma è un tipo di danno all'orecchio causato da differenze di pressione tra l'orecchio medio e l'orecchio esterno. I sintomi possono includere dolore all'orecchio, ronzio nelle orecchie, vertigini, sanguinamento dall'orecchio e perdita dell'udito. I sintomi sono spesso a breve termine (temporanei). Ma alcuni non lo fanno andare via.

Quindi, cosa può causare il barotrauma dell'orecchio interno?

barotrauma si riferisce a lesioni causato dall'aumento della pressione dell'aria o dell'acqua, come durante i voli aerei o le immersioni subacquee. barotrauma del orecchio è comune. generalizzato barotraumi , chiamata anche malattia da decompressione, colpisce tutto il corpo. il tuo mezzo orecchio include il timpano e lo spazio dietro di esso.

Il barotrauma provoca vertigini?

I sintomi dell'orecchio medio barotrauma sono quasi sempre presenti. Vertigine è generalmente grave e accompagnato da nausea e vomito. La perdita dell'udito può essere completa, istantanea e permanente, ma i subacquei di solito perdono solo le frequenze più alte. Potresti non essere consapevole della perdita fino a quando non fai un test dell'udito.

Consigliato: