Qual è la differenza tra ossificazione endocondrale e ossificazione intramembranosa?
Qual è la differenza tra ossificazione endocondrale e ossificazione intramembranosa?

Video: Qual è la differenza tra ossificazione endocondrale e ossificazione intramembranosa?

Video: Qual è la differenza tra ossificazione endocondrale e ossificazione intramembranosa?
Video: Istologia 30 - Osso - Ossificazione indiretta 2024, Giugno
Anonim

In ossificazione endocondrale , si forma una cartilagine come precursore su cui si deposita nuovo osso. Ossificazione intramembranosa è la deposizione diretta dell'osso nel tessuto connettivo primitivo (mesenchima) e non è coinvolta la cartilagine intermedia.

Tenendo questo in considerazione, qual è la principale differenza tra l'ossificazione endocondrale e l'ossificazione intramembranosa?

Tutto formazione ossea è un processo di sostituzione. Durante lo sviluppo, i tessuti vengono sostituiti dall'osso durante il ossificazione processi. In ossificazione intramembranosa , l'osso si sviluppa direttamente da fogli di tessuto connettivo mesenchimale. In ossificazione endocondrale , l'osso si sviluppa sostituendo la cartilagine ialina.

Inoltre, qual è il processo di ossificazione intramembranosa? Viene chiamata la conversione diretta del tessuto mesenchimale in osso ossificazione intramembranosa . Questo processi si verifica principalmente nelle ossa del cranio. In altri casi, le cellule mesenchimali si differenziano in cartilagine e questa cartilagine viene successivamente sostituita dall'osso.

Allo stesso modo, potresti chiedere, cosa sono l'ossificazione intramembranosa ed endocondrale?

Ossificazione intramembranosa è il processo di sviluppo dell'osso dalle membrane fibrose. Ossificazione endocondrale è il processo di sviluppo osseo dalla cartilagine ialina. Le ossa lunghe si allungano quando i condrociti si dividono e secernono la cartilagine ialina. Gli osteoblasti sostituiscono la cartilagine con l'osso.

Quali sono i 2 tipi di ossificazione?

Ci sono due tipi di osso ossificazione , intramembranosa ed endocondrale. Ciascuno di questi processi inizia con un precursore del tessuto mesenchimale, ma il modo in cui si trasforma in osso è diverso.

Consigliato: