Quale malattia genetica è legata a una mutazione del gene oncosoppressore?
Quale malattia genetica è legata a una mutazione del gene oncosoppressore?

Video: Quale malattia genetica è legata a una mutazione del gene oncosoppressore?

Video: Quale malattia genetica è legata a una mutazione del gene oncosoppressore?
Video: Genetica 03 - Malattie genetiche e genetica di popolazione 2024, Luglio
Anonim

Mutazioni ereditarie di altri due geni oncosoppressori , BRCA1 e BRCA2, sono responsabili di ereditario casi di cancro al seno, che rappresentano dal 5 al 10% dell'incidenza totale del cancro al seno.

Quindi, i geni oncosoppressori mutati e gli oncogeni portano diversi tipi di mutazioni?

Guadagno di funzione dominante mutazioni nei protooncogeni e nella perdita di funzione recessiva mutazioni in tumore - geni soppressori sono oncogeno . Un'attivazione mutazione di uno dei due alleli di un proto- oncogene lo converte in an oncogene , quale Potere indurre la trasformazione in cellule coltivate o cancro negli animali.

Sappi anche, cosa succede se c'è una mutazione nel gene p53? La maggior parte dei TP53 mutazioni modificare i singoli amminoacidi nel proteina p53 , che porta alla produzione di una versione alterata del proteina che non può controllare la proliferazione cellulare e non è in grado di innescare l'apoptosi nelle cellule con mutato o DNA danneggiato. Di conseguenza, il danno al DNA può accumularsi nelle cellule.

Sapete anche perché le mutazioni nei geni oncosoppressori sono recessive?

Geni oncosoppressori sono recessivo a livello cellulare e quindi è necessaria l'inattivazione di entrambi gli alleli. Questo è più spesso realizzato da mutazione di un allele e delezione del secondo allele. Finalmente un po' mutazioni agire come dominante negativo, ed effettivamente un singolo evento inattiva entrambi gli alleli.

La mutazione p53 è dominante o recessiva?

Ci sono eccezioni alla regola del doppio colpo per i soppressori del tumore, come alcuni mutazioni nel p53 prodotto genico. mutazioni p53 può funzionare come un dominante negativo, nel senso che a mutato p53 la proteina può impedire la funzione della proteina naturale prodotta dal non- mutato allele.

Consigliato: