Perché mi gonfio quando mangio la frutta?
Perché mi gonfio quando mangio la frutta?

Video: Perché mi gonfio quando mangio la frutta?

Video: Perché mi gonfio quando mangio la frutta?
Video: 9 Modi Errati in Cui Mangi la Frutta 2024, Luglio
Anonim

“ Frutta contiene uno zucchero chiamato fruttosio , spiega Jenna. “I fruttani che sono grandi strutture chimiche presenti nel fruttosio possono causare gonfiore ad alcuni malati di sindrome dell'intestino irritabile in quanto potrebbero manifestare malassorbimento di fruttosio. “In questo caso si consiglia di chiedere ulteriore consiglio a un nutrizionista”.

Allo stesso modo, mangiare molta frutta può farti gonfiare?

Beh, non è affatto insolito, perché per quanto sani possano essere, alcuni la frutta può farti palloncino in alto. Fruttosio e sorbitolo (alcool zuccherino) sono i composti zuccherini presenti in ogni frutta , che alcune persone hanno difficoltà a digerire e sperimentare gonfiore . Se tu troppo sentire gonfio dopo mangiare la tua frutta , Ecco perchè!

Allo stesso modo, mangiare frutta può causare gas? Frutta e verdure Potere spesso causare gas , ma mangiare diverse porzioni di frutta e verdure al giorno è più importante che eliminare gas . Bevande analcoliche, frutta succo e altro frutta , così come cipolle, pere e carciofi. Tutti questi alimenti contengono fruttosio, a gas -ingrediente produttivo.

Le persone chiedono anche, perché mi sento gonfio dopo aver mangiato frutta e verdura?

È perché la verdura contengono molte fibre, che è fermentato dai batteri nel colon (noto come microbiota intestinale), producendo gas nel processo. Più fibre consumi, più gas e gonfiore può capitare. Frutta e noci sono le alternative ovvie, ma sono ancora abbastanza ricche di fibre.

Cosa devo mangiare quando sono gonfio?

Il migliore: banane Alimenti ricco di banane simili al potassio, oltre a avocado, kiwi, arance e pistacchi, previene la ritenzione idrica regolando i livelli di sodio nel corpo e può quindi ridurre il sale indotto gonfiore . Le banane hanno anche fibre solubili, che possono alleviare o prevenire la stitichezza.

Consigliato: