Sommario:

Quali sono le vie per la somministrazione dei farmaci?
Quali sono le vie per la somministrazione dei farmaci?

Video: Quali sono le vie per la somministrazione dei farmaci?

Video: Quali sono le vie per la somministrazione dei farmaci?
Video: COME SOMMINISTRARE CORRETTAMENTE LA TERAPIA | LE 10 G | INFERMIERI online 2024, Giugno
Anonim

Per piccole molecole terapeutiche, vari vie per la somministrazione dei farmaci sono parenterali (intravenosi, intramuscolari e sottocutanei), orali, nasali, oculari, transmucosi (buccali, vaginali e rettali) e transdermici.

Di conseguenza, quali sono le 8 vie di somministrazione del farmaco?

Ogni percorso ha scopi, vantaggi e svantaggi specifici

  • Via orale. Molti farmaci possono essere somministrati per via orale come liquidi, capsule, compresse o compresse masticabili.
  • Percorsi di iniezione.
  • Vie sublinguali e buccali.
  • Percorso rettale.
  • Percorso vaginale.
  • Via oculare.
  • Via Otica.
  • Via nasale.

Inoltre, cosa determina la modalità di somministrazione di un farmaco? Due fattori principali determinare se o no droga raggiungerà il sito di azione previsto nel corpo: la biodisponibilità del droga ; Come il droga è dato (via di somministrazione).

Allo stesso modo, cosa significa via di somministrazione?

UN via di somministrazione è il si intende attraverso il quale un farmaco o un agente entra nel corpo, ad esempio per via orale o per iniezione. Varie vie di somministrazione sono possibili, tra cui orale, topica e parenterale. un parenterale via di somministrazione può essere richiesto quando l'orale rotta non può essere usato.

Quali sono i vantaggi della via inalatoria?

Il percorso inalato ha il vantaggio di una più rapida insorgenza d'azione per i -agonisti; ridotta esposizione sistemica per un dato effetto terapeutico per una serie di farmaci inclusi corticosteroidi, -agonisti e antibiotici, e consente anche l'uso di alcuni farmaci come la tobramicina, che non sono prontamente assorbiti dal

Consigliato: