Qual è il trattamento della meningite batterica?
Qual è il trattamento della meningite batterica?

Video: Qual è il trattamento della meningite batterica?

Video: Qual è il trattamento della meningite batterica?
Video: Le meningiti batteriche e i vaccini disponibili 2024, Giugno
Anonim

acuto meningite batterica devono essere trattati immediatamente con antibiotici per via endovenosa e talvolta corticosteroidi. Questo aiuta a garantire il recupero e a ridurre il rischio di complicanze, come gonfiore del cervello e convulsioni. L'antibiotico o la combinazione di antibiotici dipende dal tipo di batteri causando il infezione.

Allo stesso modo, potresti chiedere, quali antibiotici sono usati per trattare la meningite batterica?

I trattamenti di meningite comunemente usati includono una classe di antibiotici chiamati cefalosporine, in particolare Claforan ( cefotaxime ) e Rocefin ( ceftriaxone ). Vengono utilizzati anche vari antibiotici di tipo penicillina, farmaci aminoglicosidici come la gentamicina e altri.

Successivamente, la domanda è: qual è il tasso di sopravvivenza della meningite batterica? Un ampio studio su adulti con acquisiti in comunità meningite batterica riportato un complessivo tasso di mortalità del 21%, di cui un 30% tasso di mortalità associato a Streptococcus pneumoniae meningite e un 7% tasso di mortalità per Neisseria meningitidis (2). Negli adulti, gli organismi più comunemente identificati sono S.

Allo stesso modo ci si potrebbe chiedere, cosa causa la meningite batterica?

Meningite batterica Ma può verificarsi anche quando batteri invadere direttamente il meningi . Può essere causato da un'infezione dell'orecchio o del seno, una frattura del cranio o, raramente, dopo alcuni interventi chirurgici. Diversi ceppi di batteri Potere causa acuto meningite batterica , più comunemente: Streptococcus pneumoniae (pneumococco).

Per quanto tempo tratti la meningite batterica?

Se i test del liquido spinale mostrano che tuo figlio ha meningite batterica , dovrà tenere il passo con il antibiotici fino a quando l'infezione non scompare, possibilmente per as lungo come 2 settimane.

Consigliato: