Sommario:

Cosa succede se si inala la muffa nera?
Cosa succede se si inala la muffa nera?

Video: Cosa succede se si inala la muffa nera?

Video: Cosa succede se si inala la muffa nera?
Video: RIMEDIO ANTIMUFFA NATURALE FATTO IN CASA FAI DA TE | FoodVlogger 2024, Giugno
Anonim

Il più comune muffa nera i sintomi e gli effetti sulla salute sono associati a una risposta respiratoria. Tosse e starnuti cronici, irritazione agli occhi, mucose del naso e della gola, eruzioni cutanee, stanchezza cronica e mal di testa persistenti Potere essere tutti sintomatici di muffa nera esposizione o muffa nera avvelenamento.

In questo modo, la muffa nera può ucciderti?

La risposta breve per la maggior parte delle persone sane è no, muffa nera non lo farò ucciderti ed è improbabile che lo faccia tu malato. Però, lattina di muffa nera far ammalare i seguenti gruppi: giovanissimi.

Sappi anche, quanto fa male respirare la muffa? Esposizione a muffa può causare effetti sulla salute in alcune persone. Muffa le spore si trovano sempre nell'aria noi respirare , ma esteso muffa contaminazione può causare problemi di salute. Muffa respiratoria può causare sintomi allergici e respiratori. Persone con condizioni respiratorie attuali (ad esempio allergie, asma o enfisema)

Inoltre, cosa fai se inali la muffa nera?

Il trattamento per le allergie alla muffa e i sintomi di esposizione può includere:

  1. Spray nasali o risciacqui. I corticosteroidi nasali da banco, come il fluticasone (Flonase), riducono l'infiammazione delle vie aeree causata dalle allergie alla muffa.
  2. Farmaci da banco (OTC).
  3. Montelukast (Singulair).
  4. Colpi di allergia.

Come fai a sapere se la muffa ti fa star male?

Se il tuo carico corporeo totale è elevato o sei geneticamente predisposto a riciclare le tossine, l'esposizione regolare alla muffa può causare sintomi di allergia, come:

  1. Respiro affannoso/mancanza di respiro.
  2. Eruzione cutanea.
  3. Occhi pieni di lacrime.
  4. Rinorrea.
  5. Prurito agli occhi.
  6. tosse.
  7. Rossore degli occhi.
  8. Sinusite di lunga durata o frequente.

Consigliato: