Sommario:

Cosa devo mangiare se lavoro durante la notte?
Cosa devo mangiare se lavoro durante la notte?

Video: Cosa devo mangiare se lavoro durante la notte?

Video: Cosa devo mangiare se lavoro durante la notte?
Video: 9 Snack Che Puoi Mangiare di Notte Senza Sentirti in Colpa 2024, Giugno
Anonim

Ecco alcune opzioni salutari per i lavoratori a turni notturni:

  • Succhi di frutta e verdura fresca.
  • Frutta e verdura di stagione.
  • Panini integrali con hummus.
  • Cereali secchi e insalate di cereali come couscous, quinoa, bulgur e orzo.
  • Noci tostate a secco.
  • Confusione di tracce.
  • Fiocchi di latte.
  • Frullati di frutta a base di latte magro.

A tal proposito cosa devo mangiare quando lavoro il turno di notte?

Quindi, quando cerchi snack, scegli quelli con molte proteine, come ad esempio:

  • Burro di arachidi.
  • Tacchino o pollo.
  • Noccioline.
  • Uova sode.
  • Yogurt greco.
  • Muesli.
  • Semi.
  • Tonno e cracker.

Inoltre, come posso perdere peso se lavoro durante la notte? Mangia pasti e spuntini salutari. Scegli cibi e snack ricchi di sostanze nutritive invece di cibo spazzatura. Lavorare durante la notte i turni possono limitare le opzioni disponibili; i ristoranti salutisti non restano aperti 24 ore su 24, in partenza tu suscettibile a tutto ciò che è disponibile nel opera caffetteria, il menù del fast-food o il distributore automatico.

In questo modo, quando dovrei mangiare durante il turno di notte?

Prova a mangiare un pasto equilibrato prima di arrivare a opera o entro 2-3 ore dall'inizio del tuo spostare . Ciò fornirà una solida base per superare il notte . Assicurati di includere alcune proteine e fibre alimentari all'inizio del tuo spostare può aiutare a prevenire un ritardo notte visita al distributore automatico.

Come lavori il turno di notte e stai in salute?

Ecco alcuni suggerimenti su come essere più sani (e più felici) durante il turno di notte:

  1. Trova un programma del sonno adatto a te.
  2. Bevi bevande contenenti caffeina (con moderazione).
  3. Alimenta il tuo corpo con cibi sani.
  4. Pratica una buona igiene del sonno.
  5. Rimani idratato.
  6. Cerca un aiuto professionale se necessario.

Consigliato: