Sommario:

Cosa sono i sensi generali e i sensi speciali?
Cosa sono i sensi generali e i sensi speciali?

Video: Cosa sono i sensi generali e i sensi speciali?

Video: Cosa sono i sensi generali e i sensi speciali?
Video: Cosa succede in Donbass tra Russia e Ucraina? 2024, Giugno
Anonim

Il corpo umano ha due principali tipi di sensi: sensi speciali e sensi generali. I sensi speciali hanno organi di senso specializzati e comprendono la vista (occhi), l'udito (orecchie), l'equilibrio (orecchie), il gusto (lingua) e l'olfatto (passaggi nasali). I sensi generali sono tutti associati a tocco e mancano di organi di senso speciali.

Le persone chiedono anche, quali sensi sono sensi speciali?

In medicina e anatomia, i sensi speciali sono i sensi che hanno organi specializzati a loro dedicati:

  • visione (l'occhio)
  • udito ed equilibrio (l'orecchio, che comprende il sistema uditivo e il sistema vestibolare)
  • odore (il naso)
  • gusto (la lingua)

Sapete anche, qual è la funzione principale dei sensi speciali? Il principio funzione dello speciale recettori sensoriali consiste nel rilevare gli stimoli ambientali e trasdurre la loro energia in impulsi elettrici. Questi vengono poi convogliati lungo i neuroni sensoriali al sistema nervoso centrale, dove vengono integrati ed elaborati, e viene prodotta una risposta.

Allo stesso modo, potresti chiedere, quali sono i 6 sensi speciali?

6 sensi speciali Il corpo umano ha cinque sensi specializzati, tra cui vista, udito, equilibrio, gusto e olfatto , e ciascuno richiede uno speciale organo sensoriale per essere percepito.

Quali sono i quattro tipi di recettori sensoriali per i sensi generali?

Il quattro tipi di recettori sensoriali generali (e gli stimoli che li eccitano) sono nocicettori (dolore), termocettori (temperatura), meccanocettori (distorsione fisica) e chemocettori (concentrazione chimica).

Consigliato: