Riesci a strappare il tuo legamento sacrotuberoso?
Riesci a strappare il tuo legamento sacrotuberoso?

Video: Riesci a strappare il tuo legamento sacrotuberoso?

Video: Riesci a strappare il tuo legamento sacrotuberoso?
Video: TRIGGER POINT GLUTEO - Trigger point grande, medio e minimo gluteo 2024, Luglio
Anonim

Questo il legamento può stressarsi durante attività fisiche aggressive e sport che possono causare l'inarcamento della colonna vertebrale. Se viene teso o ferito, può causare problemi simili a quelli di un tipico ileo-lombare legamento lesione.

Sai anche dove si trova il legamento sacrospinoso?

Il legamento sacrospinoso è un sottile legamento attaccato alla spina ischiatica (una protuberanza ossea nella parte inferiore del bacino) e alle regioni laterali (laterali) del sacro (nella parte inferiore della colonna vertebrale) e del coccige, o coccige. UN legamento è un tessuto connettivo forte e fibroso che di solito collega l'osso all'osso.

Successivamente, la domanda è: cosa fa il legamento sacrotuberoso? Il significato anatomico del Legamento sacrotuberoso Si estende alla tuberosità ischiatica. Il legamento sacrotuberoso contribuisce alla forza del bacino, inibisce la nutazione e fornisce un punto di attacco per i muscoli (gluteo massimo e capo lungo del bicipite femorale).

In questo modo, qual è il muscolo la cui parte posteriore fibrosa forma il legamento sacrospinoso?

È un residuo di parte del bicipite femorale muscolo . Il legamento sacrotuberoso è attaccato dalla sua ampia base al posteriore spina iliaca superiore, il posteriore sacroiliaca legamenti (con cui è in parte mescolato), ai tubercoli sacrali trasversali inferiori e ai margini laterali del sacro inferiore e del coccige superiore.

Come palpare il legamento sacrotuberoso?

Palpare il legamento sacrotuberoso sul lato laterale della fessura glutea superiore. Lavora sul lato opposto rispetto a dove ti trovi, poiché questo dà un angolo migliore per i tuoi due pollici per premere delicatamente ma con fermezza nel legamenti margine inferomediale (Immagine 5).

Consigliato: